Competenze

La costituenda Pro-Loco avrebbe basato il suo impegno e la sua attività sul conseguimento di determinati scopi, ben precisamente individuati nella stesura dello statuto sociale, ovvero:

Mettere insieme tutti gli interessati allo sviluppo turistico del paese

• Contribuire ad organizzare turisticamente la località

• Promuovere lo sviluppo ed il miglioramento delle strutture ricettive

• Dare impulso alla qualità dei pubblici servizi

• Vigilare sullo svolgimento e sulle tariffe dei servizi locali riferiti al turismo

• Promuovere ed appoggiare ogni manifestazione di rilevanza turistica, ma anche quelle rivolte alla cittadinanza, che avessero finalità di divertimento, di svago, di attività sportiva.

• Tutelare e valorizzare le bellezze ambientali ed artistiche

• Promuovere commemorazioni, eventi e studi di ispirazione artistica, culturale , divulgativa.

• Adempiere, infine, a tutti i compiti istituzionali di collaborazione con gli Enti(provinciali, regionali,-nazionali) di riferimento.

Su queste basi prese vita e si animò l’associazione, che svolse attività continuativa per i primi due anni di esistenza, come si evince dalle documentazioni presenti in archivio(verbali di assemblee dei soci, presentazioni di bilanci preventivi, approvazione degli stessi da parte degli Enti di competenza, etc); successivamente, non essendo in possesso di altri atti o elementi, non siamo in grado di testimoniare ulteriori iniziative, fino al 20 dicembre 1988, giorno in cui si tenne un’assemblea pubblica, con scarsissima affluenza di persone, che aveva come tema la ricostituzione della Pro-loco Baiano.

’Amorarte ’89, e, successivamente, diede vita a tuttora una serie di manifestazioni, realizzate ancor oggi, secondo un criterio di continuità e miglioramento.

Volendone citare solo alcune, ricordiamo:

• La Sagra della Nocciola

• Il Carnevale Baianese, arricchito con l’allestimento dei carri allegorici

• Il Maio, unitamente ad altre associazioni

• La Passione di Gesù che, pur generata dall’iniziativa spontanea di un gruppo di cittadini, negli ultimi anni è stata evocata a se dalla Pro-loco, per garantirne lo svolgimento


Tipologia di organizzazione

Centro culturale

Sede principale

Municipio
Municipio, Piazza Francesco Napolitano, 52 83022 Baiano AV

Contatti

Pro Loco Baiano

T: +39 081824 4745

Email: info@prolocobaiano.it

Il giorno 29 luglio 1980 alle ore 19.00, nella Sala Consiliare del Municipio di Baiano, si tenne un’assemblea cittadina che aveva lo scopo di costituire una “Pro-Loco” nel comune sopraccitato.

Pagina aggiornata il: 14/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.