Dati territoriali

Comune campano, in provincia di Avellino, con più di quattromilasettecento abitanti. Sorge alle pendici del monte Partenio, allo sbocco della valle del Clanio nella pianura campana.

Popolazione residente

  • Popolazione: 4.778 abitanti (al 01 gennaio 2010)
  • Densità: 385 ab./km²

Festività locali

  • 03 Agosto: S. Stefano, Santo patrono

Informazioni geografiche

  • Superficie 12,25 km²
  • Altitudine: 196 m s.l.m. (min 174, max 577) Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale, con l’indicazione della quota minima e massima sul territorio comunale
  • Latitudine 40° 47′ 12.60″ N
  • Longitudine 14° 37′ 3.36″ E Coordinate geografiche espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall’equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est)
  • Distanza da Avellino e Napoli: 20 Km da Avelino e 34 Km da Napoli

Indicazioni stradali

  • Il Comune si trova all’uscita del casello autostradale sulla A16

Classificazione sismica e climatica

  • Pericolosità sismica: 2
    Zona con pericolosità sismica bassa, che può essere soggetta a scuotimenti modesti.
    L’Italia è suddivisa in zone sismiche con 4 classi di pericolosità:
    zona 1 (alta): PGA ≥ 0,25g
    zona 2 (media): 0,15 ≤ PGA < 0,25g
    zona 3 (bassa): 0,05 ≤ PGA < 0,15g
    zona 4 (molto bassa): PGA < 0,05g
    (dove PGA indica il picco di accelerazione gravitazionale)
    Classificazione sismica indicata nell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n°3274/03, aggiornata al 16/01/2006 con le comunicazioni delle regioni.
  • Zona climatica: C
    Periodo di accensione degli impianti termici: dal 15 novembre al 31 marzo (10 ore giornaliere), salvo ampliamenti disposti dal Sindaco.
    L’Italia è divisa in sei zone climatiche (A, B, C, D, E, F) che variano in funzione dei gradi-giorno (GG) associati al territorio comunale.
    D.P.R. n. 412 del 26 agosto 1993, tabella A e successive modifiche ed integrazioni.
    Gradi giorno: 1.117
    Il Grado Giorno (GG) è l’unità di misura che stima il fabbisogno energetico necessario per mantenere un clima confortevole nell’abitazione.

Pagina aggiornata il 26/08/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri