Il servizio di "Richiesta di accesso agli atti" prevede l'esercizio dei seguenti diritti:
a) l’accesso civico "semplice" che sancisce il diritto di chiunque (senza indicare motivazioni) di richiedere documenti, informazioni o dati che l’ente abbia omesso di pubblicare, pur avendone l’obbligo ai sensi del decreto trasparenza (D. lgs. 33/2013);
b) l’accesso civico "generalizzato" che consiste nel diritto di chiunque (senza indicare motivazioni) di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall’ente, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, ad esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza;
c) l'accesso "documentale" che prevede il diritto (motivato) di titolari di posizioni giuridiche qualificate di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi, in relazione a specifici procedimenti.